

Max Prop® Classic?


Max Prop® srl è leader mondiale nella progettazione di eliche feathering per barche a vela e detiene oggi il maggior numero di brevetti a livello mondiale nel campo della propulsione navale ad elica.
La filosofia di Max Prop® da sempre si fonda sul principio di eccellenza e longevità del prodotto. Interamente made in Italy in tutte le fasi di produzione, le eliche Max Prop® vantano grande resistenza e affidabilità, testate in oltre 45 anni di navigazione nei mari del mondo. In controtendenza rispetto agli attuali orientamenti del mercato, ogni elica Max Prop® è realizzata per durare nel tempo.
La produzione degli elementi che compongono ogni elica viene effettuata in maniera completamente automatica, utilizzando moderni macchinari di elevata precisione. L’assemblaggio e il controllo finale di ogni singola elica vengono eseguiti manualmente per assicurare quella cura e quella personalizzazione che un processo produttivo totalmente automatizzato non potrebbe garantire.
Le eliche Max Prop ® vengono consegnate al cliente già assemblate, ingrassate, con i passi impostati, pronte per essere utilizzate.
L’installazione sull’albero porta elica è molto più sicura e rapida di quella di un’elica fissa, richiede un paio di minuti, e può essere effettuata da chiunque anche direttamente in acqua.

EFFICIENZA E MANOVRABILITA’ ANCHE IN RETROMARCIA
Le eliche Max Prop® sono progettate e realizzate per garantire la massima efficienza e manovrabilità anche in retromarcia. Le eliche a pale abbattibili (folding propeller) o fisse (fixed propeller) sono progettate per la navigazione in marcia avanti a discapito della marcia indietro. Le pale dell’elica Max Prop ® invece ruotano meccanicamente mantenendo lo stesso profilo di spinta e, quindi la massima efficienza, sia in marcia avanti che in marcia indietro, con il minor spostamento laterale dell’imbarcazione.
MASSIMA VELOCITA’ A VELA
Quando l’imbarcazione naviga a vela, le pale dell’elica Max Prop ® si dispongono automaticamente nella posizione di bandiera, tagliando il flusso dell’acqua come lame sottili e permettendo un incremento di velocità di navigazione a vela pari a oltre il 15% rispetto ad alcune eliche fisse.
L’innovativa elica Max Prop® modello BOOMERANG ®, inoltre, garantisce che le pale si dispongano automaticamente nella posizione di bandiera anche se l’imbarcazione è ferma.


AFFIDABILITA’ E DURATA ILLIMITATE
La carta vincente delle eliche Max Prop ® è da sempre la ormai proverbiale affidabilità nel tempo, che nasce da un’accurata progettazione unita alla massima precisione nella scelta dei materiali e nelle lavorazioni. E’ così che l’elica Max Prop ® è diventata la scelta vincente per i velisti più esigenti.
POSSIBILITA’ DI MODIFICARE LE PERFORMANCE DELL’ELICA
Tutte le eliche Max Prop® sono dotate di un innovativo sistema brevettato che offre la possibilità, qualora l’utilizzatore lo desiderasse, di personalizzare l’elica variando il passo di marcia avanti e il passo di marcia indietro, tra loro indipendenti. I passi possono essere variati, in base alle esigenze di ciascun utilizzatore, in maniera molto fine e precisa, consentendo variazioni della velocità di navigazione (a pari RPM), o viceversa variazioni dell’RPM del motore (a pari velocità di navigazione), del 2,5%. La variazione del passo è un’operazione estremamente semplice e veloce, può essere effettuata da chiunque anche con l’imbarcazione in acqua.
